Racconti & Ritratti

Lucia Fontana Art Blog

  • HOME
  • CHI?
  • PERCHÉ?
  • DOVE?
  • COSA?
  • QUANDO?
  • Privacy Policy
  • SECONDA VITA

Tag: Composizione

Che cosa disegno?

Che cosa disegno?

PERCHÉ?
Di Lucy Giugno 26, 2018 Off

Vi è mai capitato di voler disegnare, fotografare o scrivere qualcosa ma non sapere cosa? Magari vi ritrovate con la… Continua a leggere

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

#Acasadellartista

#Acasadellartista

Aprile 5, 2020 Off
Il canto delle s(t)irene

Il canto delle s(t)irene

Luglio 27, 2019 Off
Premio Cultura Identità

Premio Cultura Identità

Luglio 10, 2019 Off
Trofeo maestri d’Italia

Trofeo maestri d’Italia

Luglio 10, 2019 Off

Tag

Acquerello (6) Animali (5) Città (1) Composizione (1) Dinosauri (1) Disegno (2) Evento (1) Famiglia (3) Fiaba (2) Film (2) Fotografia (1) Griglia (1) Libro (6) Mascheratura (1) Mostra (1) Oriente (1) Ritratto (12) Seconda vita (1) Soggetto (1) Supereroe (2) Trofeo (1) Tutorial (1) Video (1)

la_lucy_art

Ritratti fuori dal comune.
#italyart 🇮🇪
#art #arte 🎨
#paint #watercolor 🌈
#portrait #ritratto #artista 🖼️

Lucy
In India si dice che l’ora più bella è quella In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa.
(Tiziano Terzani)
#alba #neve #inverno #winter #snow #sun #sole #ghiaccio #ice
Si chiude un anno pieno di ostacoli e difficoltà. Si chiude un anno pieno di ostacoli e difficoltà. Mi piace però anche pensare alle nuove possibilità che un momento buio può donarci. Io mi sento fortunata su molti aspetti. Ho accantonato matite e pennelli perchè non sento di riuscire ad esprimermi nel modo migliore con questi strumenti, ma ho ritrovato la voglia di prendere in mano la mia macchina fotografica e cercare, catturare e fissare quello che di meraviglioso ci può essere nel mondo che ci circonda. Anche se a pochi metri da casa.
Uscire prima dell'alba, affondare i piedi nella neve alta, aspettare la luce che alza la nebbia, vedere il paesaggio conosciuto trasformarsi in un mondo di fiaba. 
Il 2020 è stato per molti versi un anno di chiusura, divisione, negatività e pessimismo. Si legge tanto odio nelle notizie, nei commenti, nei dialoghi tra le persone. Un anno di tutti contro tutti. 
Mi auguro che il prossimo anno sia per tutti un anno pieno di meraviglia e leggerezza consapevole.
#bye2020 #buonanno #auguri #alba #arcore #villaborromeoarcore #villaborromeo #parco #tramonto #fineanno #photography #paesaggio #sunset #fotopaesaggio #fotografia  #neve #paesaggioitaliano #paesaggioinnevato  #landscape  #landscapephotography #landscapephoto
La vita è fatta di piccole felicità insignifican La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
(Banana Yoshimoto)
#snow #neve #buonanno #felicità #happy #tramonto #sunset #love #slow #brianza #arcore
Il significato del Bruco o Brucaliffo: la crescita Il significato del Bruco o Brucaliffo: la crescita

Il significato del Bruco o Brucaliffo risiede probabilmente nel contrasto tra la razionalità degli adulti contro la curiosità dei bambini come Alice.

Nonostante possa rappresentare la saggezza, sembra insofferente nei confronti di Alice che dovrà cercare la soluzione da sola per poter crescere, mangiando un fungo.

Il bruco di Alice ha pertanto diverse connotazioni: insofferente, duro ma in qualche modo saggio (saggezza che a volte è stata attribuita al fumo che il Brucaliffo sta fumando dal Narghilé) tanto da portare Alice a questionarsi chi è e ad accettare il fatto che siamo persone in divenire e il cambiamento fa parte delle nostre vite.

Alla fine del dialogo con Alice, infatti, il Brucaliffo si trasforma in farfalla.

Una frase del Brucaliffo di Alice nel Paese delle Meraviglie o Alice in Wonderland è sicuramente:

“Chi sei tu? – disse il Bruco. Non era un bel principio di conversazione.

Alice rispose con qualche timidezza:

-Davvero non te lo saprei dire ora. So dirti chi fossi, quando mi son levata questa mattina, ma d’allora credo di essere stata cambiata parecchie volte.

Dal web.
#alice #funghi #mushrooms #autunno #aliceinwanderland #brucaliffo #autumn
Via Mala e miniera Gaffione a #Schilpario. Anni f Via Mala e miniera Gaffione a #Schilpario. 
Anni fa da questa strettissima e pericolosissima strada a strapiombo sul fiume  passavano carri e furgoncini pieni di ferro, un metallo che in tempo di guerra era preziosissimo e che a quei tempi è arrivato a costare anche tre volte più dell'oro. Da queste valli impervie il ferro raggiungeva le grandi aziende siderurgiche, come la Falck di Sesto San Giovanni ma anche quella di Arcore. La miniera di Gaffione a Schilpario testimonia e racconta questa storia di fatica e lavoro che riguarda direttamente il nostro passato nemmeno troppo lontano. 
I bambini cominciavano a lavorare in miniera a sette anni e fino a sedici venivano pagati con pranzo e cena. 
.
.
.
.
#mine #miniera #schilpario #minieragaffione #orobie #orobiebergamasche #viamala #panchinagigante #montagneitaliane #valdiscalve #ferro
Cercavamo un posto di passaggio per mangiare qualc Cercavamo un posto di passaggio per mangiare qualcosa e abbiamo trovato a sorpresa un paese strepitoso! Dall'#osteriaconcarena ci hanno spedito in un viaggio nel tempo indimenticabile...dal #mulino museo alla #casamuseo per vedere con i nostri occhi come si viveva cento e passa anni fa! E poi scoprire che ogni dieci anni tutto il paese di #cerveno riempie le sue finestre con fiori di carta e mette in scena una via crucis in carne ed ossa, con costumi, accessori e attrezzi creati dai paesani stessi in mesi e anni di lavoro, con narratori e musiche che trasformano tutto il paese in un teatro vivente! Una tradizione che dura da centinaia di anni! Nel santuario del paese c'è una sorta di museo con statue di legno del '700, quasi a grandezza naturale che rappresentano la "processione della santa crus" e che hanno i volti dei paesani dell'epoca. I ruoli sono ben precisi e spesso vengono tramandati di padre in figlio, quindi capita che alcuni volti siano identici a quelli dei propri antenati raffigurati nelle statue di legno!!! 
La guida che ci ha accolto è stata gentilissima e ci ha spiegato con orgoglio questa loro antica tradizione nei minimi  particolari...mi sa che in due ore l'abbiamo prosciugata 😅
.
PS. "Concarena" è il nome della montagna che si trova dietro il paese. Ha una spaccatura nella roccia della sua vetta e una volta all'anno,nel giorno del solstizio, il sole tramonta (o sorge...non ricordo 😅) precisamente dietro la fenditura creando dei raggi che escono dalla cima della montagna. Gli antichi camuni pensavano quindi che fosse un segno della divinità che ci abitava, la manifestazione  dello spirito della montagna...😍
.
.
.
.
.
.
.
#cerveno #viaggiareconbambini #viacrucis #mulino #casamuseo #medioevo #borghistorici #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghiditalia #vallecamonica
Carica di più... Seguire Instagram

Seguimi anche qui!

Seguimi anche qui!

Archivi

Facciamo che tu eri?

Dedicato a Margherita, a tutti i piccoli creatori di storie e a tutti i grandi che non hanno voluto dimenticare come si fa.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Per info su cookie e privacy:

Privacy policy

Lucy

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
error: Eh no! It\'s mine!!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: